Edith Bruck

Laurea Honoris Causa a Edith Bruck

Mercoledì, 23 Agosto 2023

Giovedì 28 settembre alle 11.00, nell’aula magna dell’Università di Sassari, verrà conferita la Laurea magistrale Honoris Causa in Scienze Filosofiche (LM 78) alla scrittrice Edith Bruck.

Introducono i lavori il Rettore Gavino Mariotti e Valeria Panizza, Direttrice del Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione che ha avanzato la proposta di laurea honoris causa.

In allegato il programma della cerimonia, a cui si accede con invito, e la locandina.

L’evento potrà essere seguito in diretta web streaming su www.uniss.it

COMUNICATO E CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE

 

Foto di Giusy Calia.

Edith Bruck

Edith Bruck, scrittrice, poetessa, traduttrice e regista, nasce nel 1931 a Tiszabercel, un piccolo villaggio ungherese. Nel 1944, con la sua famiglia di religione ebraica, la piccola Edith viene deportata dai tedeschi ad Auschwitz.

Per la sua opera letteraria e per il suo impegno di testimone della Shoah presso le nuove generazioni, Edith Bruck ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, ultimo in ordine di tempo (2023) il “Premio Campiello” alla carriera. 

Del 2021 è il Premio Lussu per il suo Il pane perduto; attraverso Emilio Lussu, di cui fu amica personale, la Sardegna è entrata nel suo immaginario, ispirandole, nel 1983, il film per la RAI "Quale Sardegna"?

Il conferimento della Laurea honoris causa in Scienze filosofiche da parte dell’Ateneo di Sassari è un doveroso tributo a Edith Bruck ma anche un segno di gratitudine per il suo legame con la nostra Isola.