1)La disfagia
Fisiologia della deglutizione e della motilità esofagea
Classificazione delle cause di disfagia
La disfagia funzionale
Discinesie esofagee Acalasia
La disfagia organica
Diverticoli esofagei
Esofagite
Ernie jatali
Stenosi infiammatorie e neoplastiche
La malattia da reflusso gastro-esofageo
2)L’addome acuto
Definizione
Fisiopatologia del dolore addominale
Manifestazioni cliniche
Diagnostica clinico-strumentale e di laboratorio
Principali cause di addome acuto
Appendicite acuta
Peritonite
Ischemia Intestinale
L’occlusione intestinale
3) Le emorragie digestive
Definizione
Meccanismi di compenso in corso di emorragia
Approccio diagnostico e terapeutico nel paziente con emorragia
Classificazione delle emorragie digestive
……………………………Emorragie digestive alte
……………………………Manifestazioni cliniche
Principali cause di emorragia
Emorragie digestive basse
Manifestazioni cliniche
Principali cause di emorragia
Le emorragie digestive occulte
Le emorragie digestive oscure
Iter diagnostico
Cenni di trattamento farmacologico, endoscopico e/o chirurgico
4)L’ittero ostruttivo
Definizione
Inquadramento clinico strumentale e laboratoristico
Principali cause di ittero ostruttivo
La colelitiasi, Inquadramento clinico-strumentale
Trattamento chirurgico
La litiasi della via biliare principale, Eziopatogenesi
Inquadramento clinico-strumentale
Trattamento
Le ostruzioni infiammatorie e neoplastiche