1. Struttura, funzione e sistemi di difesa dell’Apparato Respiratorio;
2. Approccio ragionato al paziente con dispnea, tosse, emoftoe, dolore toracico;
3. Principali tecniche diagnostiche utilizzate nella patologia dell’Apparato Respiratorio: dall’imaging toracico allo studio funzionale, alla fibrobroncoscopia e le sue applicazioni, il monitoraggio cardio-respiratorio notturno;
4. Sindromi ostruttive polmonari: Asma bronchiale, Bronchite cronica, Enfisema polmonare, Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva, Bronchiectasie;
5. Sindromi restrittive polmomonari: Pneumopatie Infiltrative Diffuse primitive e secondarie;
6. Infezioni polmonari nel paziente immunocompetente e immunocompromesso. Tubercolosi;
7. Neoplasie primitive e secondarie dell’Apparato Respiratorio;
8. Patologia vascolare polmonare: Embolia polmonare e Ipertensione polmonare;
9. Insufficienza respiratoria e cenni di O2 terapia e Ventilazione Meccanica non Invasiva;
10. Versamenti pleurici e loro diagnosi differenziali;
11. Disturbi respiratori del sonno.