Al termine del corso di Malattie Infettive e Tropicali lo studente dovrà essere formato sulle malattie causate da agenti biologici, segnatamente ad eziologia virale, batterica e parassitaria, con particolare riguardo ai loro meccanismi patogenetici, alle rispettive procedure diagnostiche sia di laboratorio che di immagine ed ai principali schemi terapeutici da applicare. Sarà anche necessario dimostrare la propria conoscenza e capacità comprensione e ragionamento clinico applicati agli aspetti scientifici di ogni singola malattia infettiva. Lo studente dovrà, infine, mostrare autonomia di giudizio e abilità comunicative con pazienti e colleghi. Al termine del corso di Malattie del Sangue lo studente deve conoscere i principali aspetti scientifici relativi alla fisiopatologia dell'emopoiesi, delle anemie e dell'emostasi. Deve inoltre presentare familiarità con le principali malattie onco-ematologiche e con la problematica del trapianto di cellule staminali. Deve inoltre conoscere approfonditamente tutti gli aspetti essenziali relativi all'iter diagnostico laboratoristico applicato alle neoplasie di natura ematologica.