Organizzazione generale del sistema nervoso; caratteristiche morfo-funzionali del neurone, delle fibre nervose, delle sinapsi
Sistemi sensitivi: decodificazione, trasduzione, trasmissione e percezione dell’informazione sensitiva; organizzazione anatomo-funzionale del sistema somatosensitivo (tatto, temperatura, dolore, propriocezione, equilibrio e cinestesia); il sistema talamo-corticale; la corteccia sensitiva primaria e le aree associative
Sistemi motori: organizzazione gerarchica dell’attività motoria; integrazione sensori-motoria; organizzazione del movimento a livello spinale, troncoencefalico, corticale; pianificazione motoria e preparazione all’azione; ruolo del cervelletto e dei gangli della base; controllo del tono muscolare e della postura