Questo corso formalmente non prevede nessuna propedeuticità. Nonostante questo aver seguito/studiato il corso di Fondamenti di Informatica è di aiuto alla comprensione delle tematiche in oggetto.
Progetto [max. 18 punti] + Report Tecnico [max. 9 punti] (in gruppi di 2 persone) + Discussione del Progetto [max. 4 punti] (Progetto e Report vanno consegnati 5 gg prima degli appelli, durante questi ultimi viene discusso il progetto e le scelte tecniche fatte)
Crea, Progetta e Comunica: • Utilizzo creativo della tecnologia; • Applicazione pratica dei concetti chiave della programmazione attraverso la progettazione di: storie interattive, animazioni, giochi, etc.
L’uso creativo della tecnologia. Programmare con Scratch: obiettivi, potenzialità e ambiente. Basi di Programmazione: dall'idea al programma; programmazione strutturata. Scratch: tipologie di blocchi; personaggi; movimento; controllo; aspetto dei personaggi; effetti grafici; eventi e situazioni; suoni; interazione con l’esterno; parametri, subroutine e variabili.
Tutte le presentazioni fatte a lezione, i codici degli esercizi proposti, le specifiche del progetto finale, il template per il report tecnico e i link al materiale didattico in rete verranno pubblicati sulla piattaforma e-learning. Scratch Wiki: http://wiki.scratch.mit.edu/wiki/Scratch_Wiki_Home Programmare con Scratch: http://wiki.scratch.mit.edu/wiki/Scratch_Wiki:Table_of_Contents/Program Tutorials: http://wiki.scratch.mit.edu/wiki/Scratch_Wiki:Table_of_Contents/Tutorials
Lezioni frontali ed esercitazioni in Aula Informatica Ricevimento Studenti da concordare via mail (fpalumbo@uniss.it) Frequenza obbligatoria: 80% delle lezioni