Tecniche di prelievo ematico, identificazione e conservazione dei campioni ematici. Le provette comunemente utilizzate in Medicina Veterinaria.
Scelta del laboratorio, errori preanalitici, analitici e interpretativi.
Gli intervalli di riferimento.
Ematologia: L''esame emocromocitometrico automatico: contaglobuli a impedenza e laser. Le anemie. Esame dello striscio ematico.
Le proteine totali e l''elettroforesi delle proteine sieriche. Principali alterazioni delle proteine sieriche e plasmatiche.
La spettrofotometria: valutazione analitica della funzionalità renale, principali alterazioni.
L''esame delle urine e del sedimento urinario, principali alterazioni.
Valutazione analitica della funzionalità epatica e pancreatica.
Esame chimico-fisico dei versamenti cavitari.