Lo studente dovrà possedere informazioni di base di propedeutica biochimica, di biochimica, di anatomia, istologia e di fisiologia degli animali domestici
Lo studente dovrà acquisire una conoscenza preliminare dei meccanismi patologici che sono alla base delle modificazioni dei processi fisiologici di funzionamento degli apparati.
Fisopatologia degli apparati o rogani: respiratorio, rene, cuore e circolatorio, equilibrio acido-base e idrico-salino, emostasi e termoregolazione.
dispense fornite dal docente Paolo Stefano Marcato, Patologia Generale Veterinaria, Ed agricole; Guarda-Mandelli, Trattato di Anatomia Patologica Veterinaria, UTET