LINGUA INGLESE II - MOD. I
Il corso da 12 CFU si articola in due parti:
1. modulo di linguistica inglese 2 (6 CFU), impartito dal docente,
2. modulo di lettorato (6 CFU), impartito da lettori e CEL di madrelingua inglese.
Il modulo di linguistica, della durata di 30 ore frontali, illustrerà alcuni aspetti della complessità inerente alla comunicazione umana sul piano sociale e cognitivo, i concetti fondamentali della pragmatica e dell'analisi del discorso.
Nel modulo di lettorato le esercitazioni linguistiche intendono sviluppare la competenza comunicativa nelle abilità primarie (produzione e ricezione scritta e orale) a livello B2 del QCER.
Nel modulo di linguistica (corso del docente) si introdurranno i seguenti concetti:
pragmatica della comunicazione e analisi del discorso; proposizione e enunciato; testo e discorso; contesto e cotesto; deissi; testualità, coerenza, coesione; significato semantico e pragmatico, sotto-determinazione del significato semantico nei casi di ironia, metafora, metonimia, iperbole, similitudine; atto di parola e condizioni di felicità; il principio cooperativo di Grice e le sue massime; la cortesia linguistica nelle teorie di Leech (principio di cortesia) e Brown e Levinson (teoria e strategie della cortesia). Si analizzeranno alcune tipologie testuali in modalità scritta e orale.
Nell'ambito del modulo di lettorato si svilupperanno le competenze linguistiche (lessicali e morfosintattiche) e comunicative (pragmatiche e sociolinguistiche) dei discenti nelle abilità primarie (produzione e ricezione scritta e orale) a livello B2 del QCER.
Modulo di linguistica (linguistics):
1. Cutting, J. (2008) "Pragmatics and Discourse" Second Edition. Routledge, pp. 1-52.
2. Thomas, J. (1995) "Meaning in Interaction". Longman, pp. 28-81.
Modulo di lettorato:
1. Eales, F. and Oakes, S., "Speak Out. Upper Intermediate". Second Edition. Students'book with Active book and MyEnglishLab. Pearson Longman.
2. Prodromou, L. "Grammar and Vocabulary for First Certificate – with Key". Pearson Longman.