Nozioni di base di linguistica storica (fonetica, morfologia e sintassi) della lingua sarda e delle sue principali varietà. Laboratorio filologico (lettura, trascrizione, commento storico e linguistico) su alcuni testi medievali sardi di area logudorese e sassarese (Condaghe di S. Pietro di Silki, Statuti sassaresi, Privilegio logudorese).