LETTERATURA ITALIANA 2
Prova orale vòlta ad accertare il raggiungimento dei risultati di apprendimento dell’insegnamento.
Conoscenza critica approfondita della storia della letteratura italiana e degli strumenti retorici, stilistici e linguistici; capacità di analisi e commento dei testi letterarî; intertestualità.
Storia e critica della letteratura italiana; strumenti retorici, stilistici e linguistici; analisi e commento dei testi letterarî; intertestualità.
Programma del corso: Una famiglia di poeti dell’Umanesimo fiorentino: i Pulci.
Per il panorama storico-letterario: R. BRUSCAGLI, Il Quattrocento e il Cinquecento, Bologna, il Mulino, 2008.
Per uno studio storico-critico: P. ORVIETO, Pulci. Luigi e una famiglia di poeti, Roma, Salerno Editrice, 2017.
In presenza (II semestre).
Manuale in lingua inglese:
The Cambridge History of Italian Literature, Edited by Peter Brand and Lino Pertile, Cambridge, Cambridge University Press, 1999.