Nessuno
Esame orale o scritto. L’accertamento della preparazione dello studente avverrà mediante la posizione di domande dirette a verificare il livello di apprendimento della normativa.Verranno considerate le capacità comunicative e rielaborative.
Il Corso è finalizzato all'acquisizione della conoscenza dei principali istituti di diritto pubblico, soffermandosi in particolare sugli aspetti giuridici e costituzionali afferenti al corso di studi. La parte speciale sarà costituita dallo studio della normativa e dell'attuale dottrina e giurisprudenza concernente la legislazione scolastica.
I principi fondamentali della Costituzione; Diritti e doveri dei cittadini; Ordinamento costituzionale italiano; Legislazione scolastica.
POLTI, Diritto Pubblico, V, Giappichelli, Torino, 2017 ovvero BIN - PITRUZZELLA, Diritto Pubblico, XV, Giappichelli, Torino, 2017
Diapositive a cura del docente sulla parte speciale
Lezioni, seminari ed esercitazioni. I seminari e le esercitazioni verteranno sulla legislazione scolastica, sulla responsabilità dei docenti nei contesti formativi attuali mediante l'utilizzo delle più attuali pronunce giurisprudenziali e dottrinarie.
ilariapatta@yahoo.it