Pedologia, Topografia, Chimica agraria e forestale. L’insegnamento ha continui riferimenti ai corsi di Pedologia, Topografia, Chimica del suolo della laurea trimestrale in Scienze Forestali ed Ambientali.
Esame orale
Acquisizione delle conoscenze di base dei modelli di valutazione del territorio agli usi agricoli e forestali con particolare riferimento agli ambienti mediterranei e della Sardegna in particolare, quali strumenti di pianificazione territoriale in aree extraurbane.
Valutazione del territorio La valutazione del territorio per controllo dei processi di degrado. Valutazione della capacità e suscettività d’uso del territorio. Descrizione dei principali modelli e esempi di applicazione in Sardegna. Il rischio di desertificazione. Cause dei processi di degrado del territorio, gli indicatori del degrado. La valutazione del rischio di desertificazione. Valutazione parametrica e uso di procedure informatiche nella valutazione del territorio.
Land Evaluation, di Mc Rae S.G and Burnham, Claredon Press, 1981 Appunti delle lezioni, CD o testo disponibili presso le Biblioteche di Facoltà sedi di Sassari e Nuoro
Lezioni frontali ed esercitazioni in campo in aree di particolare interesse e complessità ambientale.
È consigliata la frequenza del corso di Cartografia digitale o equivalenti