Per i non frequentanti: G. Ricci, Diritto processuale generale, VI ed.,Torino, 2015 (escluse le parti dedicate all’esecuzione civile, al processo amministrativo e tributario).
Gli studenti non frequentanti che intendono acquisire ulteriori 4 crediti formativi, ( in modo da arrivare a 10 CFU) dovranno sostenere l’esame anche sul seguente testo: S. SAU, Lingua,traduzione e interprete,( cap II ), in Trattato Procedura penale.Teoria e pratica, diretto da G.Spangher- A. Marandola- G. Garuti-L. Kalb, vol. I, Soggetti, atti prove, ( a cura di G,Spangher ), Utet, Torino, 2015..
Per gli studenti frequentanti l’esame verterà sulle ricerche da essi condotte e sulle letture integrative ad essi assegnate durante il corso.
Codici consigliati: G,Spangher,Codice di procedura penale, Giappichelli,ult. ed.
Per il codice di procedura penale si consiglia:
Codice di procedura penale, a cura di G. Spangher,
ed. Giappichelli,ult. edizione.
Per il codice di procedura civile si consiglia la consultazione di un testo, nella sua versione aggiornata.