LETTERATURA FRANCESE
La verifica delle competenze e conoscenze acquisite avverrà tramite esame orale da sostenere in lingua francese
Conoscere la Letteratura Caraibica in lingua Francese e i suoi maggiori esponenti;
Saper delineare legami fra Letteratura e Storia;
Saper leggere, commentare e analizzare un testo letterario;
Conoscere l’opera di Lyonel Trouillot (Haiti), (Polinesia).
La letteratura Caraibica in lingua francese è ricca e varia, eppure spesso tale produzione è accomunata dal desiderio ribaltare l’intero sistema di valori del mondo Occidentale. Per l’a.a. 2015/2016, il programma del corso di Letteratura Francese si intitola Viaggio nei Caraibi. Il corso andrà alla scoperta dei più importanti scrittori caraibici contemporanei e della loro opera letteraria, e politica.
Gli studenti dovranno preparare per l’esame 4 fra i seguenti titoli:
1. Patrick Chamoiseau, Texaco (1992)
2. Patrick Chamoiseau, L’empreinte à Crusoé (2012)
3. Maryse Condé, Moi, Tituba sorcière… (1986)
4. Maryse Condé, La Migration des cœurs (1995)
5. Lyonel Trouillot, Bicentenaire (2004)
6. Lyonel Trouillot, La Belle amour humaine (2011)
7. Édouard Glissant, Poétique de la relation (Poétique III) (1990)
Letture consigliate
Per la conoscenza della storia letteraria in glingua francese del XX secolo si rimanda al manuale storiografico:
• Chrystiane Ndiaye (éd.), Introduction aux littérature francophones, Montréal, Les Presses de l’Université de Montréal, 2004 (solo i capitoli “Avant-propos” e “Caraïbe”).
La didattica avverrà in classe, in lingua francese, e partendo dal testo letterario si avvarrà dell’utilizzo di materiale di varia natura come filmati, registrazioni audio, fotografie, traduzioni, ecc. Insieme agli studenti si realizzeranno laboratori letterari che tenteranno di mettere le nuove tecnologie al servizio di un sapere letterario di ampio respiro.
Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare il Docente per il programma d’esame all’indirizzo e-mail: paocadeddu@uniss.it