LETTERATURA SPAGNOLA
Orale.
Il corso si propone di approfondire la conoscenza della cultura e della letteratura spagnola attraverso la lettura e l'analisi della narrativa pubblicata dal 1975, anno della morte di F. Franco, fino ai giorni nostri, in modo tale che lo studente sia in grado di capire la molteplicità del panorama letterario spagnolo e, soprattutto, la profonda trasformazione subita dalla società spagnola in questo arco temporale. In particolare lo studente verrà avviato allo studio del ruolo fondamentale della donna nel romanzo spagnolo contemporaneo, non solo come personaggio, ma, soprattutto, come creatrice. Lo studente dovrà essere in grado di applicare gli strumenti principali dell’analisi del testo letterario e di mettere in relazione le diverse opere oggetto di studio con il contesto storico e letterario.
Il corso si articola in due unità: a) lo studio della narrativa spagnola dal 1975, anno della morte del Dittatore, fino ai giorni nostri. La Transizione democratica aveva bisogno di una nuova tipologia di scrittore che non poteva corrispondere né a quella del realismo sociale né a quella del romanzo sperimentale. Il romanzo della Transizione sarà infatti caratterizzato da una ripresa dell'argomento e dalla mancanza di un progetto collettivo. Il corso si propone di segnalare una serie di tendenze rappresentative del romanzo del periodo: poliziesco, realista, intimo, sperimentale ed storico; b) l’approfondimento del ruolo fondamentale della donna al interno della produzione narrativa contemporanea attraverso la lettura dei romanzi delle scrittrici più significative del periodo come Rosa Montero, María Dueñas, Julia Navarro e Alicia Giménez Barlett.
R. Montero, Te trataré como a una reina, Barcelona, Seix Barral, 2004. [ed. tascabile].
A. Giménez Bartlett, “Tiempos difíciles”, Crímenes que no olvidaré, Barcelona, Destino, 2015. [Dispense]
J. Navarro, Dime quién soy, Barcelona, Debolsillo, 2014. [ed. tascabile]
M. Dueñas, El tiempo entre costuras, Barcelona, Temas de Hoy, 2014. [ed. tascabile]
Ulteriori indicazioni verranno fornite all'inizio e durante il corso. Eventuali dispense e ulteriori materiali saranno pubblicati sulla pagina moodle del corso e/o resi disponibili in copisteria. Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare il Docente per concordare un programma d’esame.
Lezioni.