ll corso si articolera in ore di lezione frontale, esercitazioni e altre attivita formative. Partendo dall'analisi della carta geografica regionale si ripercorreranno le sub regioni fisiche, storiche ed amministrative, i bacini imbriferi, i bacini artificiali, le sorgenti etc. I diversi prodotti verranno sintetizzati in apposite schede fornite dalla docente da cui dovranno emergere le metodologie discusse durante le attività, i rapporti interdisciplinari, gli obiettivi perseguiti, i contenuti ed il percorso effettuato, le risorse, gli strumenti, i risultati e le valutazioni