LETTERATURA SPAGNOLA
Orale ed Elaborato
Gli studenti dovranno raggiungere la capacità di leggere autonomamente opere letterarie spagnole e dovranno anche saperle analizzare facendo una critica.
Il corso inizierà con un'introduzione sulla letteratura del XX secolo. Dopo di che, si parlerà del romanzo spagnolo del dopoguerra (romanzo del tremendismo, esistenzialista e quello degli anni 50 e inizi 60). Si affronterà anche la poesia spagnola del dopoguerra, con particolare attenzione alla poesia sociale, e il teatro spagnolo del dopoguerra, con una cura speciale per il teatro di testimonianza e di compromesso.
Ulteriori indicazioni verrano fornite all'inizio e durante il corso.
Gutiérrez Carbajo, F., Literatura española desde 1939 hasta la actualidad, Madrid, Universitaria Ramón Areces, 2011.
Cela, C.J., La familia de Pascual Duarte, Madrid, Espasa, 2007.
Delibes, M., Cinco horas con Mario, Madrid, Espasa-Calpe, 2007.
Martín Gaite, C., Entre visillos, Madrid, Espasa-Calpe, 2007.
Otero, De B., Pido la paz y la palabra, España, Lumen, 2005.
Buero Vallejo, A., Historia de una escalera, Madrid, Espasa-Calpe, 2006.
Sastre, A., Escuadra hacia la muerte, Madrid, Castalia, 2012.
Mihura, M., Tres sombreros de copa, Madrid, Cátedra, 2004.
Ulteriori indicazioni verrano fornite all'inizio e durante il corso.
Lezioni