Il corso presuppone una conoscenza manualistica della storia teoria della letteratura novecentesca
Orale
Obiettivo del corso è l'acquisizione e lo sviluppo degli strumenti metodologici relativi alla teoria della lettratura del Novecento
Il corso sarà dedicato allo studio e all'approfondimento delle principali correnti della toria letteraria del ventesimo secolo. Le lezioni forniranno una coerente visione d'insieme del contesto filosofico, delle prospettive sociali e delle questioni letterarie più ricorrenti. Saranno discussi i risultati e i fallimenti della teoria letteraria, in riferimento in particolare a quanto sostenuto da Antoine Compagnon nel suo "Il demone della teoria", libro nel quale difende i metodi e gli obiettivi di un impegno teroico, purché mitigato dalla saggezza del senso comune.
Francesco Muzzioli, "Le teorie letterarie contempranee", Carocci, 2000 Jonathan Culler, "Teoria della letteratura. Una breve introduzione" (1997), Armando editore, 1999 Antoine Compagnon, "Il demone della teoria", (1998), Einaudi, 2000.
Lezioni