Contenuti e metodologia del corso consentiranno alle/gli studenti di padroneggiare i modelli teorici e le metodologie applicative più rilevanti per lo studio della relazione e del reciproco adattamento tra individuo e contesto, dei fattori di rischio lavorativi, della loro prevenzione e la relazione tra lavoro e salute in riferimento agli aspetti promozionali, clinici e psicosociali. Inoltre, il corso approfondirà i temi del benessere nei contesti formativi e lavorativi. Poiché i processi di orientamento e formativi, all'interno di questo corso di studi, sono concepiti come strumenti di sviluppo delle risorse umane, contestuali e in senso più ampio comunitarie, particolare attenzione sarà rivolta alla conoscenza teorica e pratica dei contesti di apprendimento e di scelta delle persone lungo il corso della vita.