attività formative di gruppo (lezioni ed esercitazioni pratiche in laboratorio)
Lezioni teoriche in aula con supporti didattici audio-visivi. Osservazioni in vivo e dissezioni in laboratorio di specie appartenenti ai principali phyla di invertebrati ( Cnidari, Anellidi, Artropodi, Molluschi, Echinodermi) utilizzate come modello di studio. Osservazione al microscopio ottico di preparati a fresco dei principali tessuti e/o organi (branchie, trachee , ovari, testicoli ed altri).