Diritto costituzionale
Esame orale
Obiettivo del corso è illustrare i principi fondamentali del diritto amministrativo e mira a fornire la conoscenza dei principi e delle norme che regolano l’organizzazione degli enti pubblici, l’attività amministrativa e il procedimento amministrativo, le situazioni giuridiche soggettive, la responsabilità della pubblica amministrazione e dei suoi funzionari, il sistema di Giustizia amministrativa.
Il Corso fornisce un panorama sintetico ma completo delle principali problematiche del Diritto amministrativo: principi costituzionali delle pubbliche amministrazioni, l’organizzazione amministrativa, i beni pubblici, poteri amministrativi e situazioni giuridiche soggettive, il procedimento amministrativo, il provvedimento amministrativo, i servizi pubblici, la responsabilità amministrativa, i contratti pubblici, la giustizia amministrativa.
SCOCA F.G. ( a cura di), Diritto amministrativo, Giappichelli, Torino, ultima edizione in commercio;
SCOCA F.G. ( a cura di) , Giustizia amministrativa, Giappichelli, Torino, Ultima edizione in commercio.
Lezioni, seminari.
Ricevimento studenti: martedì ore 10.30 – 12.30 e su appuntamento via e mail.. Assistenti: Prof.ssa Isabella Manca imanca@uniss.it: martedì ore 10.30 – 13.00, V.le Mancini n. 5, stanza 12B; Dott.ssa Alessia Vacca avacca@uniss.it : martedì ore 10.30 – 13.00, V.le Mancini n. 5, stanza 12B; Dott.ssa Antonella Piras E-mail anpiras@uniss.it Martedì ore 10.30 – 12.30, V.le Mancini n. 5, stanza 12B Dott. Andrea Areddu andreareddu86@libero.it Giovedì ore 16.00 – 18.00, stanza di Diritto Amministrativo, Piazza Università.
Per ulteriori informazioni: dorsogna@uniss.it