DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE
Esame orale.
La valutazione degli esami si base su una scala da 0 a 30 (al punteggio massimo può essere aggiunta la lode).
Livello minimo per superare positivamente l’esame:18/30.
Capacità di identificare ed applicare la disciplina interna ed uniforme nel campo del diritto marittimo ed aeronautico
Strutture ed ambito normativo del diritto della navigazione; La libertà di navigazione ed i suoi presupposti; L’impresa di navigazione; La responsabilità extracontrattuale nel campo della navigazione e dei trasporti; I contratti di utilizzazione della nave e dell’aeromobile in generale; Il contratto di locazione di nave e di aeromobile; Il noleggio di nave e di aeromobile; Il contratto di trasporto in generale; La disciplina dei trasporti ferroviari; Trasporto internazionale di cose su strada; Il trasporto marittimo di persone; Il trasporto marittimo di cose; Il trasporto aereo; Il trasporto multimodale; La documentazione del trasporto marittimo ed aereo di merci; Il rimorchio; Il pilotaggio; Gli ausiliari terrestri dell’impresa di navigazione ; Il soccorso in mare; la contribuzione in avaria comune.
Libro di testo, normativa di base nel capo della navigazione marittima ed aerea, materiale giurisprudenziale
Testi consigliati:
ZUNARELLI-COMENALE PINTO, Manuale di Diritto della navigazione e dei trasporti, I, 2° ed. CEDAM, Padova 2013
Lezioni frontali ed esercitazioni in presenza e teledidattica (le lezioni sono anche trasmesse in classi a distanza nel Nord-Sardegna)
1) Disponibilità a fornire un servizio di tutorato (es. ricevimento studenti, spiegazioni in aula) anche in lingua straniera(specificare quale: inglese, spagnolo, tedesco ecc.) per studenti Erasmus o in mobilità: Si, ing.,fr.,sp.
2) Disponibilità di materiale didattico e riferimenti bibliografici anche in lingua straniera per gli studenti Erasmus (specificare): SI
3) Disponibilità a far sostenere gli esami anche con l’ausilio di una lingua straniera (specificare quali) per la prova scritta e/o orale (specificare quale). SI, ing.,fr.,sp.