Conoscenze derivanti dai precedenti semestri di insegnamento.
Al termine del corso lo studente deve conoscere le informazioni utili per valutare la propria attivita'''' professionale sotto il profilo normativo-giuridico e deontologico con specifico riferimento ai riflessi in ambito penale, civile ed assicurativo-sociale, e per riconoscere i principali quadri di patologia forense.
Il segreto professionale e la normativa sulla riservatezza La documentazione nell''''attivita'''' sanitaria Qualifica giuridica del professionista sanitario - Referto e denuncia all''''autorita'''' giudiziaria L''''elemento materiale e psicologico del reato La causalita'''' materiale, la metodologia medico-legale, l''''analisi del rapporto di causalita'''' Delitti contro la vita e l''''incolumita'''' individuale Consenso all''''atto medico La responsabilita'''' professionale Il risarcimento del danno alla persona da fatto illecito - Il danno biologico Il sistema di Protezione Sociale - Infortunio del lavoro Tanatologia e Traumatologia forense La denuncia della causa di morte Esercizio abusivo della professione
•Norelli GA., Buccelli C., Fineschi V., Medicina legale e delle assicurazioni, Piccin Ultima edizione