Programma di insegnamento
Cosa è l''''''''anatomia patologica
Tecniche e procedure della anatomia Patologica compresa la citologia, istochimica e immunohistochimica
Anatomia Patologica Generale: Aterosclerosi e trombosi, Danno Cellulare,
Immunopatologia, Infezione, Infiammazione, Neoplasia, Patologia perinatale
Patologia sistematica: Patologia Cardiovascolare, Patologia del Sistema nervoso; Patologia Endocrina, Patologia del tratto genitale femminile; Patologia Gastrointestinale; Ematopatologia; Patologia Epatica; Patologia del tratto Genitale maschile; Patologia Polmonare, Patologia Renal, Patologia della testa e del collo; Patologia multi sistemica e malattie immunitarie
Metodo di valutazione
Il metodo di valutazione si basa su una prova scritta concernente 4 argomenti da svolgere nell’arco di 3 ore cui seguirà in caso di valutazione positiva una prova pratica al microscopio ed eventualmente una prova orale.
L’elaborato sarà giudicato positivamente se i quattro argomenti saranno svolti in maniera sufficiente