NEUROLOGIA
Al termine del corso lo studente dovrà avere acquisito le conoscenze relative ai principali modelli teorici dei processi cognitivi e le loro basi neurali, oltre alle conoscenze dei deficit cognitivi e comportamentali conseguenti a patologie cerebrali quali le malattie degenerative del sistema nervoso ed inoltre essere in grado di individuare i principali segni e sintomi del danno cerebrale
Esame Neurologico e neuroanatomia funzionale
Introduzione alla Neuropsicologia Cognitiva: il linguaggio e le afasie, la memoria e le amnesie, le aprassie, i disturbi dello schema corporeo, le agnosie, i disturbi visuo-spaziali, i disturbi esecutivi
Malattie degenerative del sistema nervoso:
la Malattia di Parkinson e i Parkinsonismi
Sclerosi Laterale Amiotrofica
Le Demenze: Malattia di Alzheimer, Demenze Fronto-Temporali, Malattia a corpi di Lewy
1)ILBergamini di Neurologia
Autore/i: Bergamini - Lopiano - Mutani - Durelli - Mauro - Chio'
Editore: Edizioni Libreria Cortina Torino
2) Adams e Victor Principi di Neurologia
Autori: Allan H. Ropper, Robert H. Brown 8/ed, McGraw-Hill
Slides delle lezioni ed altri materiali didattici verranno messi a disposizione degli studenti al termine del Corso.