Nessuno
Il corso fornisce allo studente nozioni generali essenziali per la conoscenza: - delle apparecchiature ed il corretto impiego delle diverse tecniche diagnostiche e interventistiche Neuroradiologiche, - delle potenzialità delle singole tecniche di imaging nello studio del SNC, - della loro appropriatezza in relazione alla problematica clinica e al rapporto costo/beneficio, - degli algoritmi diagnostici più corretti nelle diverse evenienze cliniche. Lo studente dovrà quindi conseguire l''abilità di saper individuare di volta in volta la/le procedura/e Neuroradiologiche più appropriate sotto il profilo diagnostico e interventistico nell’inquadramento e gestione del Paziente con patologia del SNC.
- Tecniche “radiologiche” e “non radiologiche” nell''imaging del Sistema Nervoso Centrale - Principi fisici, sicurezza e caratteristiche delle apparecchiature in TC ed RM - Patologia Malformativa, Demielinizzante e Metabolica dell’encefalo. - Patologia vascolare dell’encefalo: l’Ischemia e l’Emorragia. - Imaging della patologia degenerativa ed infettiva dell’encefalo - Patologia neoplastica dell’encefalo: tumori intrassiali, extrassiali, metastatici - La patologia neoplastica ipofisaria e parasellare - Patologia degenerativa, infettiva e neoplastica del rachide - Imaging dei Traumi Cranici e Vertebro-midollari - Neuroradiologia interventistica vascolare
C. Colosimo, “Neuroradiologia”, Masson-Edra 2013.
Carriero et al., “Dal Sintomo all’imaging …dall’imaging alla radioterapia. IdelsonGnocchi 2017
Le slides utilizzate a lezione potranno essere messe a disposizione degli studenti