Al termine del corso lo studente saprà descrivere l''epidemiologia delle malattie cardiovascolari, i fattori di rischio modificabili e immodificabili, il calcolo del rischio cardiovascolare globale, la fisiopatologia dell''aterosclerosi, la diagnosi e il trattamento dell''ipertensione arteriosa, la fisiopatologia, i quadri clinici, la diagnosi e la terapia delle malattie coronariche, delle aritmie, delle endocarditi, delle pericarditi, delle malattie valvolari, dello scompenso cardiaco acuto e cronico. Lo studente dovrà effettuare correttamente l''esame obiettivo cardiovascolare e le manovre di rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione su manichini.