Pararassitologia e Micologia:
I principali protozoi patogeni: Giardia, Trichomonas, Toxoplasma, Entamoeba, Plasmodium, Leishmania, Trypanosoma, Cryptosporidium. Elminti patogeni: cestodi e nematodi. Principali infezioni fungine (Candida, Aspergillus). Tecniche di laboratorio per la diagnosi
Microbiologia
Modulo: Microbiologia generale e batteriologia parassitologica:
Microbiologia generale Origine della microbiologia ed evoluzione dei microrganismi, cellula batterica, spora,
Metodi di studio dei batteri, duplicazione e crescita dei batteri
Genetica dei microrganismi, Rapporti ospite-parassita: patogenicità e virulenza, Chemio-Antibiotici e resistenza agli antibiotici
Batteriologia Speciale, Descrizione dei batteri di interesse medico:
Stafilococchi, Streptococchi
Neisserie, Treponema, Clamidie
Gli enterobatteri: Salmonella e Shigella
E. coli, Pseudomonas, Vibrioni, Campylobacter, Yersinia, Helicobacter
Generalità sulle infezioni da anaerobi
I clostridi ed i bacilli sporigeni
I corinebatteri e bordetelle
Brucella e Rickettsie
Micobatteri, Micoplasmi, Emofili e Legionelle
Cenni su Borrelia e Leptospire