Principali tecniche di analisi istologica (microscopia, preparazione dei campioni per l’indagine microscopica, colture in vitro).
La classificazione dei tessuti.
I tessuti epiteliali: epiteli di rivestimento, epiteli ghiandolari. ghiandole esocrine ed endocrine.
I tessuti connettivi propriamente detti (PD) Il tessuto adiposo
Il sangue e la linfa: plasma, eritrociti, leucociti, piastrine,
Il tessuto cartilagineo: classificazione, struttura della matrice cartilaginea, gruppi isogeni.
Il tessuto osseo: osso compatto e osso trabecolare.Il tessuto muscolare: muscolo striato, miofibrille, muscolo cardiaco,muscolo liscio
Il tessuto nervoso: neurone e glia
Le cellule staminali e prospettive di medicina rigenerativa.