Farmacologia Generale
- Farmacodinamica: basi molecolari dell'azione dei farmaci (recettori farmacologici)
- Farmacocinetica: vie di somministrazione dei farmaci
- Farmacocinetica: assorbimento, distribuzione, ed eliminazione dei farmaci
- Farmacogenetica: risposte inusuali ai farmaci su base genetica
- Farmacotossicologia: gli effetti tossici dei farmaci ed adverse drug reaction (ADR)
Farmacologia Speciale
- Farmaci antimicrobici (antibatterici, antivirali, etc.)
- Farmaci attivi sul SNC (sedativo-ipnotici, antiparkinsoniani, etc.)
- Terapia del dolore (FANS-FAS,oppioidi, etc.)
- Farmaci cardiovascolari (antianginosi, inotropi cardiaci, anti-ipertensivi, etc.)
- Abuso e cattivo uso di farmaci (tolleranza,vie dopaminergiche centrali e dipendenza
Gestione del cateterismo vescicale, del sondino naso-gastrico, del cateterismo venoso centrale, del drenaggio pleurico e dell’enterostomie
Calcolare il bilancio idrico nei pazienti operati
Prevenire la diffusione delle infezioni ospedaliere
Introduzione al processo di assistenza infermieristica:
Evoluzione dei concetti di salute e malattia
Elementi di base dell’assistenza infermieristica
Oggetto e contenuti della metodologia infermieristica
Processo di assistenza infermieristica e pensiero critico
L’EBN nel processo di assistenza
Il processo di assistenza ed il problem solving
La persona e i sui bisogni
Il bisogno di assistenza infermieristica (BAI)
Caratteristiche, articolazione e fasi del processo di Nursing
Il processo di nursing e la documentazione
La somministrazione dei farmaci nel processo di nursing
Modelli organizzativi dell’assistenza infermieristica
L’OSS nel processo di nursing