DIRITTO AMMINISTRATIVO (CORSO AVANZATO)
Esame orale
Il corso si propone l'approfondimento dello studio del diritto amministrativo. Esso sarà articolato in due parti: una prima parte affronterà problematiche di carattere generale ( il potere amministrativo, i contratti pubblici, la responsabilità della PA e dei suoi agenti); la seconda parte sarà dedicata ad approfondimenti settoriali ( con particolare attenzione ai temi delle attività conoscitive delle PA, della trasparenza dell'azione amministrativa e dell'egovernment, dei servizi pubblici, dei beni pubblici, dell'espropriazione ).
Esso sarà articolato in due parti: una prima parte affronterà problematiche di carattere generale ( il potere amministrativo, i contratti pubblici, la responsabilità della PA e dei suoi agenti); la seconda parte sarà dedicata ad approfondimenti settoriali ( con particolare attenzione ai temi delle attività conoscitive delle PA, della trasparenza dell'azione amministrativa e dell'egovernment, dei servizi pubblici, dei beni pubblici, dell'espropriazione ).
Per la prima parte del corso, dedicata a problematiche di carattere generale, lo studente potrà fare riferimento al testo utilizzato per la preparazione dell’esame di Diritto amministrativo.
Per la seconda parte del corso, dedicata ad approfondimenti settoriali, si vedano:
-Giappichelli 2014, G.Corso, Manuale di diritto amministrativo, Giappichelli 2013, la sez.VI, dedicata ai servizi pubblici ( pp. 369-386); inoltre L. Torchia ( a cura di), Diritto amministrativo progredito, Il Mulino 2012, il cap. IV, dedicato alla Liberalizzazione dei servizi pubblici
- F.G. Scoca ( a cura di), Diritto amministrativo, parte 9, Poteri pubblici e territorio, cap. 1-2-3-4
lezioni frontali
Orario di ricevimento studenti:prima e dopo la lezione durante il semestre di insegnamento, altrimenti contattare il docente via mail
before and after class during the semester otherwise contact the professor by email
mod1