Le lezioni accompagnano gli studenti nello studio dei testi d’esame, ma sono orientate soprattutto a sviluppare la loro capacità di applicare le conoscenze acquisite attraverso i libri ai fenomeni più recenti. A tale scopo, durante le lezioni vengono utilizzate anche una serie di fonti diverse dai libri di testo, poi raccolte e rese disponibili sulla piattaforma e-learning (link a video, immagini, fonti di dati, articoli, libri). Sono inoltre previsti incontri/seminari (anche in video-conferenza) con alcuni protagonisti delle esperienze oggetto di studio e con altri esperti di comunicazione politica. Sulla pagina online del corso (piattaforma e-learning) sono disponibili le slide utilizzate a lezione e i forum per le esercitazioni di gruppo (che consentono, al docente, di intervenire in itinere e valutare la qualità del processo e, agli studenti, di comunicare all’interno del gruppo, scambiare materiale e confrontarsi con il lavoro degli altri gruppi).