conoscenze fisiopatologiche, cliniche e farmacologiche per poter interpretare le valutazioni mediche e poter valutare la correttezza e la completezza di prescrizioni mediche; speciali enfasi è anche data alla interpretazione e valutazione dei principali esami di laboratorio ematologici e delle urine, e strumentali.
Al
termine
del
corso
lo
studente
deve
conoscere,
la
fisiopatologia,
gli
aspetti
clinici,
diagnostici
e
terapeutici
delle
più
comuni
emergenze
chirurgiche;
è
in
grado
di
utilizzare
le
conoscenze
acquisite
per
la
corretta
gestione
infermieristica
del
paziente
nonchè
per
la
gestione
di
eventuali
complicanze
pre
e
post-‐operatorie
Caratteristiche dei quadri patologici che possono svilupparsi nel paziente e che possono avere un impatto sulle funzioni cardiorespiratorie di base, i principali sistemi di monitoraggio applicabili per l’inquadramento di tali condizioni cliniche ed i principali approcci terapeutici utilizzabili