Orale e scritta
L'introduzione dei principi della Statistica Economica attraverso l'osservazione e la modellazione di un sistema economico reale e i principi della Valutazione delle politiche, attraverso l'utilizzo di strumenti quantitativi e l'analisi di casi concreti.
)La Statistica Economica 1. Concetti e strumenti 2. Le relazioni con le altre discipline II) Contabilità Economica e modelli multisettoriali 1. La Contabilità Economica 1.1. Gli schemi di Contabilità Nazionale 1.2 I Sistemi di Contabilità Nazionale 2. Il modello delle interdipendenze settoriali 2.1. Il modello: uso descrittivo e analisi strutturale 2.2. I moltiplicatori di impatto e l’uso predittivo del modello 2.3. Alcune applicazioni III) La valutazione delle politiche pubbliche 1.Cosa significa valutare le politiche pubbliche 2. La politica di coesione 3. La valutazione nella programmazione 2014-2020 4. Casi di studio
Dispense ad uso degli studenti, a cura di Giorgio Garau, 2006 G. Ferrari, Introduzione ai sistemi di contabilità nazionale, Centro 2P, 2001. R. Guarini e F. Tassinari, Statistica Economica, Il Mulino, 2000.
Lezione frontale