Esame finale scritto costituito da tre domande a risposta aperta, da svolgere in 50 minuti
Conoscenza delle principali dinamiche di mercato e concorrenziali, dell’analisi della domanda e dell’offerta. Conoscenza delle strutture fondamentali delle Organizzazioni
I Processi di natura organizzativa; Processi di gestione del cliente e del mercato; Processi finanziari; L’analisi competitiva; Il comportamento del consumatore; Identificare i segmenti di mercato e il mercato obiettivo; La gestione dei prodotti e delle marche; Le basi per la determinazione del prezzo; Le strategie di definizione dei prezzi; La gestione dei canali di marketing.
Roger A. Kerin, Steven W Hartley; William Rudelius, Luca Pellegrini “Marketing” ed. McGraw Hill (capp. 4, 6, 10, 12, 14, 15, 16)
Insegnamento di tipo tradizionale tenuto attraverso lo svolgimento di lezioni frontali in aula