Una buona conoscenza della storia della filosofia (antica, medievale, moderna, contemporanea); possibilmente: aver passato l'esame di Storia della filosofia della laurea triennale
ESAME ORALE FINALE
Conoscenza approfondita dei testi che verranno analizzati e commentati a lezione; capacità di leggere un testo antico in modo critico, contestualizzandolo e sapendone analizzare gli argomenti. Capacità di ricostruzione razionale degli argomenti filosofici, e capacità di utilizzare la letteratura secondaria. Conoscenza dei concetti e delle teorie fondamentali della storia della filosofia antica, soprattutto degli autori i cui testi verranno studiati e commentati. Capacità di cogliere i fondamentali concetti della filosofia occidentale come evoluzioni delle nozioni originariamente elaborate nella filosofia antica.
IL DESIDERIO IN PLATONE Il corso riguarderà il concetto e la teoria del desiderio nella filosofia e nella psicologia platoniche. Una particolare attenzione sarà dedicata al desiderio come eros.
Platone, Repubblica, a cura di M. Vegetti, BUR, 2007 Platone, Simposio, traduzione di G. Calogero, Laterza 1996 Platone, Fedro, a cura di P. Pucci, Laterza, 1999
Il docente leggerà, commenterà e spiegherà i testi a lezione, oppure li introdurrà attraverso delle lezioni preparatorie. Sarà sempre possibile interrompere il docente per aggiungere commenti o sollevare questioni. Alcune ore saranno dedicate a gruppi di discussione, per sviluppare capacità dialettiche e argomentative, per stimolare la curiosità e l'attitudine alla discussione critica.
Disponibilità a fornire un servizio di tutorato (es. ricevimento studenti, spiegazioni in aula) anche in lingua straniera per studenti Erasmus o in mobilità: Inglese, Francese, Spagnolo Disponibilità a far sostenere gli esami anche con l’ausilio di una lingua straniera per la prova scritta e orale: Il materiale in lingua straniera (inglese, francese, spagnolo, tedesco) sarà fornito dal docente durante il corso, ed è altamente consigliato anche per gli studenti italiani che fossero in grado di leggere in una lingua straniera Disponibilità di materiale didattico e riferimenti bibliografici anche in lingua straniera per gli studenti Erasmus o in mobilità:Inglese, Francese, Spagnolo