Esame finale orale
Il corso si propone di fornire gli elementi strutturali e istituzionali relativi all’evoluzione dell’economia mondiale tra il tardo medioevo e l’età contemporanea.
Le fasi di lungo periodo dell’economia preindustriale:popolazione e redditi. L’agricoltura:sistemi agricoli e rapporti di produzione. La manifattura e i rapporti commerciali. Proto industria e industrializzazione.Flussi di prodotti, capitali e lavoro tra Ottocento e Novecento.La seconda guerra mondiale e la ricostruzione post-bellica.
P. Massa e altri, Dall’espansione allo sviluppo, Giappichelli, Torino
Ricerche, tesine
Disponibilità a far sostenere gli esami anche con l’ausilio di una lingua straniera (spagnolo, francese).