ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA 1
Esame finale orale.
Conoscenza della documentazione archeologica e artistica del mondo romano, con particolare riguardo agli ambiti provinciali dell’Occidente, e capacità di analisi delle specificità e dei problemi.
L’archeologia delle province romane. La formazione dell’impero romano, la sua organizzazione e l’amministrazione delle province; il problema dell’«arte provinciale»: definizione, storia degli studi ed inquadramento storico-artistico nell’orizzonte dell’arte romana. L’urbanistica, l’architettura e le arti figurative delle province occidentali e i loro rapporti con le evidenze di Roma.
Il corso si articolerà in lezioni frontali corredate da ampio materiale illustrativo oggetto di proiezioni, che verrà lasciato in visione al termine del corso (serie di power points su CD).
Gli appunti delle lezioni e i seguenti testi:
R. BIANCHI BANDINELLI, Roma. L’arte romana nel centro del potere, ed. BUR Arte – Rizzoli CdS, Milano, 1988 o successive;
R. BIANCHI BANDINELLI, Roma. La fine dell’arte antica, ed. BUR Arte – Rizzoli CdS, Milano, 1988 o successive.
È vivamente consigliato l’uso di un atlante storico del mondo antico.
Scavi archeologici: il docente dirige la missione archeologica italiana in Romania per l'indagine della città romana di Ibida (contea di Tulcea); gli studenti di Archeologia delle Province Romane saranno invitati a presentare domanda di partecipazione.
Disponibilità di materiale didattico e riferimenti bibliografici anche in lingua straniera per gli studenti Erasmus o in mobilità: Inglese, Tedesco
Disponibilità a far sostenere gli esami anche con l’ausilio di una lingua straniera per la prova scritta e orale:
R. BIANCHI BANDINELLI, Rome, the centre of power. 500 B.C. to A.D. 200, G. Braziller, New York, 1970.
R. BIANCHI BANDINELLI, Rome, the late empire. Roman art A.D. 200-400, G. Braziller, New York, 1971.
R. BIANCHI BANDINELLI, Rom. Das Zentrum der Macht. Die römische Kunst von den Anfängen bis zur Zeit Marc Aurels, C. H. Beck, München, 1970. R. BIANCHI BANDINELLI, Rom. Das Ende der Antike. Die römische Kunst in der Zeit von Septimius Severus bis Theodosius I, C. H. Beck, München, 1971.
Disponibilità a fornire un servizio di tutorato (es. ricevimento studenti, spiegazioni in aula) anche in lingua straniera per studenti Erasmus o in mobilità: Inglese, Tedesco