- Economia del benessere e scienza delle finanze; b): Economia con beni pubblici; c): Atre cause di fallimento del mercato
- Un quadro della finanza pubblica italiana.
- Le entrate pubbliche; b) l’imposta; c) tassonomia dell’imposta; d) gli effetti distorsivi delle imposte; e) incidenza delle imposte.
- Spiegazioni ideologiche, politiche ed organizzative del decentramento; b) teoria economica del decentramento finanziario.
- produzione pubblica, regolamentazione ed efficienza; b) due concetti fondamentali: monopolio naturale e mercati contendibili.
- la spesa per il welfare state; b) le pensioni; c) la sanità; d) l’assistenza; e) l’istruzione.