Fornire allo studente le conoscenze su struttura e proprietà chimiche dei componenti della materia.
La materia: proprietà e composizione; L'atomo. La tavola periodica; Nomenclatura di composti molecolari e ionici; Equazioni chimiche; Stechiometria; Reazioni in soluzione; Concentrazione delle soluzioni ; Reazioni di ossidoriduzione; L'atomo. Configurazione elettronica; Legami chimici. Strutture di Lewis Strutture di risonanza. Teoria del legame covalente Forze intermolecolari e stati della materia; Cinetica chimica Trasferimenti di energia coinvolti nelle reazioni chimiche Equilibrio chimico Equilibri acido-base: calcolo del pH; Soluzioni acquose di sali. Soluzioni tampone; Equilibri eterogenei; Chimica inorganica.
"Chimica generale e inorganica" di Adriano Sacco, Marco Pasquali, Fabio Marchetti, Editore: CEA Slides delle lezioni