Definizione dei concetti di salute, omeostasi, eziologia, patogenesi e malattia. Patologia ambientale: agenti eziologici di natura fisica, chimica e lesioni da cause meccaniche. Patologia cellulare: meccanismi elementari di danno, risposte cellulari di tipo adattativo, processi regressivi intracellulari, danno reversibile e irreversibile e morte cellualare per necrosi ed apoptosi. Infiammazione acuta e cronica. Immunità: immunità innata, immunità acquisita, risposta immunitaria umorale, risposta immunitaria cellulo-mediata. Oncologia: caratteristiche generali dello sviluppo neoplastico, tumori benigni e maligni, eziologia dei tumori, cancerogenesi chimica, processo metastatico.
- Composizione e funzioni del sangue. L'emostasi.
- Organizzazione morfologica e funzionale dell'apparato cardio-circolatorio. Le proprietà funzionali del cuore. L'attività elettrica e meccanica del cuore.
- Organizzazione morfologica e funzionale dell'apparato respiratorio. Funzioni dell'apparato respiratorio. Elementi meccanici e nervosi della respirazione.
- Organizzazione morfologica e funzionale del rene. Il nefrone. La formazione dell'urina.
- Generalità sulla funzione digestiva ed assorbente.
- Organizzazione anatomica e funzionale del sistema nervoso. La motilità e la sensibilità. Aspetti generali della fisiologia del neurone.