Tecniche di approccio.Semeiotica pedodontica Eruzione,permuta, mineralizzazione e anomalie dentarie.Carie (epidemiologia, eziopatogenesi)Prevenzione della carie Fluoroprofilassi sistemica e topica,sigillatura, vernici , alimentazione,igiene orale, controlli periodici Patologie della polpa ascessi,flemmoni Le stomatiti.Le cisti. Ortodonzia intercettiva Traumatologia dentale (dentatura decidua e permanente)Indicazione alle terapie farmacologiche e tecniche anestesiologiche.gengiviti parododontopatie indici di valutazione e prevenzione. Prevenzioe della carie e delle parodontopatie nei pazienti special need.
Embriologia e crescita cranio-facciale.
Le teorie della crescita, previsioni di crescita
Lo sviluppo delle arcate, della dentizione, dell’occlusione.
Significato di eugnazia e disgnazia
Malocclusioni: trasversali, sagittali,verticali, funzionali e parafunzioni
Abitudini viziate
Anomalie della respirazione
Eziopatogenesi delle malocclusioni
L’iter diagnostico:
Anamnesi
L’esame clinico
La cartella clinica
L’esame fotografico
L’impronta ed il modello in gesso
Il check-up radiografico
L’OPT: anatomia radiografica ed tracciato
La teleradiografia latero-laterale: anatomia radiografica del cranio, del rachide
cervicale e del tracciato
La teleradiografia postero-anteriore: anatomia radiografica e del tracciato cefalometrico
La radiografia della mano e del polso
Valutazione di ulteriori esami radiografici
Esami diagnostici strumentali