Fondamenti di Patologia Vegetale. Inquadramento tassonomico. Elementi di micologia. Ecologia e fisiologia dei funghi filamentosi. Processo infettivo. Agrobacterium tumefaciens e sue applicazioni. Applicazioni di funghi filamentosi nel settore industriale, alimentare e agronomico. Principi di lotta. Diagnosi morfologica e diagnosi molecolare dei principali funghi fitopatogeni.
Generalità sugli insetti e le biotecnologie entomologiche. Morfologia esterna e cenni di anatomia. Biologia (ciclo biologico, riproduzione, sviluppo post-embrionale, stadi di sviluppo, stadio adulto, potenziale biotico e ambiente). Metodi di controllo degli insetti nocivi. Sistemi di controllo biologico (Predatori, parassitoidi, microrganismi entomopatogeni). Agenti patogeni degli insetti: Virus, Funghi, Nematodi, Batteri (Bacillus thuringiensis). Cenni su resistenza delle piante e organismi geneticamente modificati. Semiochimici, regolatori di crescita. Laboratorio di entomologia.