Conoscenze di base di citologia, istologia, biochimica, biologia molecolare , biochimica e propedeutica alla biochimica sono propedeutici
Il corso di Microbiologia è integrato con il corso di Immunologia. I due corsi hanno come principali obiettivi formativi l'aquisizione da parte dello studente della conoscenza dei microrganismi di interesse Veterinario (Virus e Batteri) in rapporto alle strutture coinvolte nella patogenicita e nella stimolazione dell immunità innata ed adattativa. Gli studenti imparano a discutere e utilizzare i pricipali sistemi di diagnosi e profilassi delle infezioni. Aquisiscono inoltre la conoscenza dei meccanismi alla base dell'immunità innata ed adattativa
Eucarioti e procarioti. Struttura e organizzazione dei batteri. Antigeni batterici. trasferimento orizzontale dell'informazione genetica. Batteriologia clinica. Antibiotics and antibiogram. Batteriofagi. VIrus: struttura e organizzazione. ciclo di replicazione dei virus. Classificazione di Baltimore. Diagnostica virologica.
Libro di testo: Microbiologia e immunologia veterinaria. Alessandra Cocilovo, Giorgio Poli. UTET.; Slides relative alle lezioni del docente disponibili sulla piattaforma moodle; Sito tematico consigliato MICROBIOLOGY E-‐TEXT AND LECTURE GUIDE (http://faculty.ccbcmd.edu/courses/bio141/lecguide/index.html)