Rilascio del Brevetto ESR (Educatore Scolastico del Rugby) e Abilitazione Allenatore Liv. 1 (bambini), se il candidato/a ha superato l’esame e presenta una dichiarazione di Tirocino effettuato presso un Comitato Regionale o presso una Società sportiva affiliata F.I.R. che ne attesta l’autenticità.
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Cenni pedagogici dell’approccio iniziale e valori educativi del rugby
Metodologia d'insegnamento e d'allenamento per i principianti
Le caratteristiche del gioco dei principianti
conoscenza del gioco e delle regole
LE REGOLE FONDAMENTALI
la meta
placcaggio/tenuto a terra
passaggio non in avanti
fuori gioco
I PRINCIPI FONDAMENTALI DEL GIOCO
avanzare/pressare
sostenere
continuare
L’EDUCATORE/ALLENATORE
come allenare i principi
I mezzi di allenamento
costruzione di una seduta di allenamento
costruzione di un esercizio
osservazione
correzione dell’errore
gli interventi dell'educatore
obiettivi motori generali e speciali (Rugby) per categoria
LA SICUREZZA NEL RUGBY
CULTURA E PREVENZIONE -IL PLACCAGGIO
il placcaggio e le diverse tipologie
la progressione dell'insegnamento del placcaggio in sicurezza
sicurezza (anche per il Rugby in palestra)