1) Descola, P., 2021, Oltre Natura e Cultura, Raffaello Cortina ed. (parte I: tutta; parte II: solo cap.5; parte III: escluso cap.10; parte IV: tutta; parteV: solo cap.13) (obbligatorio)
2) Un libro a scelta fra quelli di uno dei tre approfondimenti tematici (A, B o C):
A) Ecologie native
-Borgnino, E., 2022, Ecologie native, Elèuthera.
-Kohn, E., 2021, Come pensano le foreste. Antropologia oltre l’umano, Nottetempo (esclusi capitoli 5 e 6)
-Cuturi., F. (a c. di), 2020, La natura come soggetto di diritti. Prospettive antropologiche e giuridiche a confronto, Editpress (capitoli obbligatori: Cuturi -introduzione e capitolo- Tallè -introduzione e capitolo-, Gnerre, Carducci, Colajanni, Fracchia; inoltre uno a scelta fra Scionti, Borgnino e Cottino)
B) Crisi ecologica planetaria e cambiamenti climatici
-Moore J., 2015, Ecologia-mondo e crisi del capitalismo. La fine della natura a buon mercato, Ombre Corte.
-Eriksen, T., 2017, Fuori controllo. Un’antropologia del cambiamento accelerato, Einaudi.
-Van Aken, M., 2020, Campati per aria, Elèuthera.
-Lai, F., 2020, Antropocene. Per un’antropologia dei mutamenti socio-ambientali, Editpress.
C) Paesaggio, ambiente e archeologia
-Ingold, T., 2016, Ecologia della cultura, Meltemi.
-Ingold, T., 2019, Making. Antropologia, archeologia, arte e architettura, Raffaello Cortina ed.
-Ingold, T., 2020, Siamo linee. Per un’ecologia delle relazioni sociali, Treccani.
(Due libri da studiare in totale: 1 + 2)
- Gli studenti non frequentanti, oltre a 1) e 2) (un libro a scelta), dovranno obbligatoriamente portare una dispensa a cura del docente, per un totale di tre libri.
NOTA: tenendo in considerazione il carico di lavoro necessario allo studio della bibliografia indicata per l'esame, si fa presente che allo studente non sarà richiesta una preparazione raffinata e meticolosa su singoli dettagli e casi di tipo etnografico, bensì una preparazione 'ampia' che dimostri competenza e consapevolezza nell'uso e nell'esposizione di concetti e temi trattati durante il corso e desunti dallo studio dei testi.