FONDAMENTI DI CARTOGRAFIA (solo per studenti L-1)
Programma per frequentanti:
A.CATIZZONE, Fondamenti di cartografia, Gangemi, Roma, 2007
A. FAVRETTO, Strumenti per l'analisi geografica GIS e Telerilevamento, Bologna, Pàtron (parte prima).
Programma non frequentanti:
A.CATIZZONE, Fondamenti di cartografia, Gangemi, Roma, 2007
A. FAVRETTO, Strumenti per l'analisi geografica GIS e Telerilevamento, Bologna, Pàtron (parte prima).
G. SCANU, L’ultima rivoluzione della cartografia: le rappresentazioni digitali, in Asita 2017, Asita, Milano.
http://atti.asita.it/ASITA2017/Pdf/167.pdf
G. SCANU, C. PODDA, G. Scanu, Cartografia e smart city. Una nuova tappa nell’evoluzione della storia delle rappresentazioni delle città, in Asita 2018, Asita, Milano.
http://atti.asita.it/ASITA2018/Pdf/157.pdf
GEOGRAFIA DEI PAESAGGI
Benedetta Castiglioni - Paesaggio e società. Una prospettiva geografica. Carocci Editore, 2022.
Sauro U. et al. - Dalla carta topografica al Paesaggio. Atlante ragionato. Zetabeta Edizioni.
Testi o parti di essi o altro materiale bibliografico verranno indicati dalla docente nel corso delle lezioni. Si raccomanda perciò agli studenti, anche non frequentanti, di contattare sempre la docente prima di sostenere l'esame. Contenuti e testi, infatti, possono cambiare da un anno all'altro e le scelte dipenderanno, in una certa misura, anche dalle sollecitazioni ricevute dagli studenti nel corso delle lezioni.