Principi di ecologia microbica nell’uomo. L'organizzazione tassonomica e funzionale del microbiota orale, esofageo, gastrico, del piccolo intestino e del colon. Le tecnologie di analisi metagenomiche e metaproteomiche. Rapporti tra microbiota e sistema immunitario. Ruolo epigenetico delle funzioni del microbiota. Ritmi circadiani e microbiota. Funzioni del microbiota intestinale nell’asse intestino-fegato e nell’asse intestino-sistema nervoso. Il significato di prebiotici e probiotici nella gestione dell’equilibrio del microbiota. Gli effetti delle differenti diete sulla struttura e la funzione del microbiota intestinale. Il microbiota intestinale e le malattie (sindrome metabolica, patologie del SNC, IBD, IBS, celiachia, diabete, sclerosi multipla, artrite reumatoide, malattie cutanee).