1) Manuale di Storia medievale a scelta tra quelli di:
- G. Vitolo, Medioevo, I caratteri originali di un'età di transizione, Firenze, Sansoni, 2001 (e successive ristampe).
- A. Cortonesi, Il medioevo. Profilo di un millennio, Roma, Carocci, 2008 (e successive ristampe).
- L. Tanzini, F.P. Tocco, Un Medioevo mediterraneo. Mille anni tra Oriente e Occidente, Roma, Carocci, 2020.
- F. Cardini, M. Montesano, Storia medievale, Firenze, Le Monnier, 2019 (o precedenti edizioni).
- A. Zorzi, Manuale di storia medievale, Novara, De Agostini, 2021 (o precedenti edizioni).
2) F. Senatore, Medioevo. Istruzioni per l’uso, Londra, Pearson, 2022 (o precedenti edizioni).
3) A. Soddu, Sardegna. Scheda di sintesi, in La signoria rurale nell’Italia del tardo medioevo. 5. Censimento e quadri regionali, a cura di F. Del Tredici, Roma, Universitalia, 2021, pp. 559-570.
https://www.academia.edu/81349412/Sardegna_Scheda_di_sintesi_in_La_signo...
4) A. Soddu, Signorie territoriali nella Sardegna medievale. I Malaspina (secc. XIII-XIV), Roma, Carocci Editore, 2017. [parti indicate dal docente]
Durante il corso saranno date indicazioni su letture di approfondimento.